Introduzione del Presidente Diego Patroni:
buonasera a tutti benvenuti e grazie davvero per questa nutrita e vibrante partecipazione. mi associo ai saluti formulati dal mio magnifico segretario di club, dott Gennaro Nasti, e ringrazio di persona il sindaco di Maratea, l’avvocato Cesare Albanese, per averci raggiunto questa sera e anche per la gradita ospitalità riservata in occasione di questo evento.saluto e ringrazio anche la mia amica, la dottoressa Paola Nigro, e il consigliere comunale con delega alla cultura Francesco Santoro per aver accettato il mio invito a intervenire questa sera. Saluto tutti i soci rotariani, tutte le autorità civili e religiose e tutti i dirigenti. Consentitemi di salutare la mia famiglia qui presente, in particolar modo le mie figlie Marta e Manuela. Un cordiale benvenuto ai dirigenti e al corpo docenti che sono presenti. Ma soprattutto, permettetemi di salutare con un caloroso applauso tutti voi, giovani brillanti, che ci avete onorato con la vostra presenza e vi chiedo di estendere l’applauso anche ai genitori che vi hanno accompagnato.
Nelle scorse settimane avete ricevuto la telefonata del presidente Rotary club Lauria che vi invitava a questo evento, sono io che sono un po’ più grande di voi ad avervi contattato e prima di lasciarvi ai messaggi più autorevoli e meglio qualificati dei relatori qui presenti, voglio raccontare cos’è Rotary, chi siamo. Siamo un gruppo di amici professionisti di vari settori che hanno deciso di condividere le proprie competenze in un clima di grande amicizia e facendo attenzione a captare i reali bisogni della nostra comunità ma più in generale del mondo in cui viviamo, proviamo nei limiti delle nostre possibilità a farci carico di eventuali soluzioni, proponendo visioni e progettualità che possano incidere positivamente ed in maniera duratura sul nostro territorio. Da circa vent’anni portiamo avanti questa cerimonia a noi molto cara di premiazione agli studenti della nostra comunità che hanno conseguito brillantemente il diploma perché riteniamo doveroso attraverso la consegna di questa pergamena al merito scolastico, riconoscervi un gesto ma soprattutto un’attenzione per l’impegno e la determinazione che avete messo in campo in questi anni.
Con questo nostro omaggio il Rotary club di Lauria che mi onoro di rappresentare in qualità di presidente vuole consegnarvi anche un messaggio di incoraggiamento per il vostro futuro e un attestato di profonda stima da parte della società in cui siete nati, cresciuti e vi siete formati in maniera eccellente. Infatti per noi non rappresentate soltanto il futuro ma rappresentate il nostro presente perché siete ciò che di meglio la nostra comunità ha espresso. E dovete essere fieri ed orgogliosi di chi siete sempre perché, concludendo, appartenete ad una generazione di ragazzi davvero entusiasmante. Portate con voi la modernità,siete figli di una nuova visione europea ed avete acquisito una mentalità che vi permetterà di affrontare qualsiasi circostanza. Il mondo ricordate è un luogo di possibilità di trasformazione, dove ognuno di noi può fare la differenza .
Non avremo il controllo di quello che accade, perché nella vita le cose accadono, ma voi dalla vostra parte avete la scelta. Potrete sempre scegliere in che modo reagire alle circostanze che vi si presenteranno. non perdete però, questa energia che vi traspare dagli occhi, perché essa sarà fondamentale per accompagnarvi verso i traguardi che deciderete di raggiungere, sapendo che la vostra terra di origine sarebbe felice ed onorata di riaccogliervi come professionisti del futuro, così come lo è stato per chi vi parla in questo momento.