Una storia meravigliosa
Il 10 aprile del 1968 nasceva ufficialmente il Club Rotary Club di Lauria che entrava a far parte del Distretto Rotary 190 (Italia). In questo percorso, lungo mezzo secolo, siamo stati protagonisti e testimoni di una storia meravigliosa, di donne e uomini, socie e soci, di un prestigiosissimo CLub che tanto ha dato al territorio, in termini di servizio e molto ha ricevuto, in termini di bene, di gratitudine e ri riconoscimento per l’impegno profuso.
Ho proposto la pubblicazione di questo testo, come un racconto cordiale, con una narrazione semplice, nella speranza di fare cosa gradita, sia ai più giovani, perché conoscano la nostra storia, sia ai meno giovani, perché si riconoscano nel tempo trascorso, nei tanti eventi organizzati, nei momenti di convivialità, nelle gioie, ma anche nei dolori, soprattutto nel ricordo di chi ci ha lasciato.
Avendo sempre coltivato l’idea che la storia di un popolo si misura dall’impegno profuso per salvaguardare e migliorare la letteratura, l’arte, la musica, i monumenti, le tradizioni e i costumi del territorio di competenza, per cui ho ritenuto giusto, compendiare in questo testo, i ricordi di un cinquantennio di attività rotariana, nella convinzione che l’eternità è innamorata delle opere del tempo.
Per raggiungere questo obiettivo ho fatto ricorso alla memoria ed ai ricordi delle socie e soci, ai loro archivi, alle tracce che ogni Presidente ha lasciato nel nostro cammino. Ad ognuno di loro, va il senso del più profondo ringraziamento perché altrimenti non saremmo riusciti, in così poco tempo, a ripercorrere le pagine più significative della nostra storia.
Questa pubblicazione che vede la luce in occasione del 50° anniversario della fondazione del nostro Club, non ha pretesa di voler dire qualcosa di nuovo né di offrire una diversa o più originale lettura del nostro percorso. L’ambizione è quella di fornire alle socie ed ai soci, un mezzo per riavvicinarsi senza fatica e soprattutto senza noia, agli antichi e indelebili valori del nostro prestigioso Club.
Agnese Barretta
Presidente A.R. 2017-2018